Guanti per koala… cercasi!


Potrebbe sembrare uno scherzo, ma purtroppo non lo è.
I koala australiani stanno affrontando una grave emergenza, e noi possiamo aiutarli con un piccolo gesto: dei semplici guantini fai-da-te!
E’ proprio così. I koala dell’Australia hanno urgente bisogno di guanti per le loro zampe ustionate dagli incendi che stanno devastando la nazione, provocati dalle caldissime temperature di questo ultimo periodo. Per questo l’International Fund for Animal Welfare ha lanciato un appello, per esortare a donare semplici guanti di cotone fai-da-te, per aiutare gli animali a proteggere le ferite.
Numerosi koala, purtroppo, sono morti negli incendi. Moltissimi altri sono stati trovati con le zampe bruciate.
Per far guarire le loro ferite, quindi, servono tessuti puliti 100% di cotone. Il trattamento per le bruciature dei koala è abbastanza simile alla cura per le ustioni umani. Quando entrano in cura, infatti, ricevono un trattamento con crema anti ustioni e le loro zampe vengono coperte con delle bende, prima di essere protette con i guanti di cotone.
Non sappiamo di quanti guanti abbiamo bisogno – spiega un portavoce IFAW al Daily Mail Australia. – Non sappiamo neanche quanto saranno estese le lesioni, ma vogliamo avere i guanti pronti da applicare sulle zampe quando i koala entreranno in cura per aiutare a proteggere le loro ferite.
Come si realizzano i guanti per i marsupiali? È lo stesso Fondo internazionale a spiegarlo. Basta utilizzare stoffa ricavata da lenzuola di cotone o da strofinacci. La stoffa va tagliata seguendo il modello fornito e poi cucita.
Tutti gli animali salvati, saranno rilasciati una volta guariti e torneranno ad avere una vita normale.
I guanti realizzati, vanno inviati a: IFAW, 6 Belmore Street, Surry Hills 2010, Australia e i volontari li distribuiranno dove sono più necessari.
Di seguito la traduzione dall’inglese all’italiano.
- Ritagliare il guanto di carta disegnato nel MODELLO.
- Appoggiare il modello sopra ad un tessuto di cotone pulito (lenzuola, strofinacci, ecc.) e disegnarne i bordi. Ripetere per 4 VOLTE.
- Ritagliare le 4 sagome di guanto.
- Cucire insieme due pezzi di cotone, come indicato dalla linea tratteggiata nel disegno, lasciando aperto il lato dritto per poter permettere l’entrata della zampa.
- Usare del cotone avanzato oppure uno spago, per creare un nastro di 2 cm x 16 cm.
- Cucire il nastro dov’è posizionata la X nel disegno, poi avvolgerlo attorno al guanto e fare un nodo, per sicurezza.
- Ripetere le operazioni per il secondo guanto!
gabriella balloi
I guanti vanno bene se realizzati con tessuto di lino, e fetuccina di cotone? Quanto costa la spedizione e in quanto tempo arriva?
Tiziana
Buongiorno Gabriella, questo articolo è stato scritto nel 2015, e anche se le tragedie si ripetono tristemente, al momento non sono al corrente se vi siano iniziative simili in atto. Dovrebbe fare una ricerca in internet oppure contattare direttamente l’associazione nominata nell’articolo. Un caro saluto.