Gelato al gusto di estate italiana

La parola “sorbetto” deriva da “sherbet”, una bevanda a base di succhi di frutta e canna da zucchero, importata dalla Persia e coltivata lungo le spiagge, tutto refrigerato con la neve dell’Etna. Fu così che nelle terre siciliane nacque il primo antenato del gelato artigianale italiano.

Read more

A San Martino, castagne e vino

In Italia San Martino si celebra l’11 novembre. Tradizione vuole che si festeggi questa giornata con le castagne, più buone se mangiate in compagnia di qualche amico e accompagnate da vino rosso novello.

Read more

Mica pizza e fichi!

I motivi che hanno reso il fico fin dall’antichità una pianta così preziosa vanno forse ricercati nel mistero dei suoi fiori, chiusi in sé stessi e nascosti alla vista, da cui il modo di dire bengalese: «Diventare [invisibile come] il fiore del dumur».

Read more

Fragole: il falso frutto pieno di sorprese!

Non sono un vero frutto, non sono una bacca, e cosa ancora più curiosa: appartengono alla famiglia delle Rosacee, e sono quindi strettamente imparentate con le rose. E per finire, non tutte le fragole sono rosse: esistono anche alcune varietà albine.

Read more

Cibo delle feste e dei desideri

Parliamo di tradizioni e superstizioni che accompagnano i cibi considerati portafortuna, e per questo consumati durante le feste. Ogni popolo ha le proprie usanze, ma i desideri delle persone sono gli stessi in tutto il mondo.

Read more
error

Se ti è piaciuto questo blog, condividi con i tuoi amici!

RSS
LinkedIn
Share